WEBINAR ADVANCING THE FRONTIER

ADVANCING THE FRONTIER ENHANCING NITROSAMINES ANALYSIS WITH A DEEP DIVE INTO NITROSO DRUG SUBSTANCE-RELATED IMPURITIES (NDSRIS) DATEFriday 19 April 2024 TIME11:00÷12:00 SPEAKERSSergio FasanBusiness Director of the Pharma Business Unit Emiliano De DominicisChemistry Research Director LANGUAGEEnglish LOCATIONOnline on Microsoft Teams platform PRICEFree of charge DEADLINEFor organisational reasons, registration is compulsory and should be received by Wednesday…

ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DELL’AFTI, anno 2024

Carissima/o socio/a, Il Presidente dell’Associazione Farmaceutici Ticinese convoca: Assemblea Generale e Ordinaria dei Soci GIOVEDÌ 11 APRILE 2024 ore 18:00 presso: Hotel De La Paix Via Cattori 18, a Lugano Il programma della serata è il seguente: ore 18:00 Apertura dei lavori ore 18:10 Relazione: IL RICONOSCIMENTO RECIPROCO – SITUAZIONE ATTUALEAndrea Righetti, Direttore dell’Ispettorato Regionale…

Corso AITI-emergee: Rendicontazione di sostenibilità per le PMI

Corso AITI-emergee “Rendicontazione di sostenibilità per le PMI: contesto attuale e strumenti di supporto” DATAMartedì 26 marzo 2024 ORARIOdalle ore 09:00alle ore 12:30 LUOGOAITI Associazione Industrie TicinesiCorso Elvezia 16, Lugano(4° piano) Contenuti La Responsabilità sociale delle imprese è ormai un tema strategico per qualsiasi attività aziendale. Tra clienti, fornitori e banche è in continuo aumento…

Laurea in chimica e tecnologia farmaceutiche

Laurea in chimica e tecnologia farmaceutiche Laureata presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, ho una esperienza di 20 anni nella ricerca clinica. Ho iniziato a lavorare come study coordinator presso il reparto di oncologia dell’Ospedale Niguarda, per poi passare come a svolgere l’attività di clinical trial assistant presso diverse CRO Internazionali per 13 anni.…

LE NITROSAMINE NELLE SOSTANZE ATTIVE

28 FEBBRAIO 2024 ORE 09.00 – 13.00 / Online Microsoft Teams LE NITROSAMINE NELLE SOSTANZE ATTIVE Presentazione del WebinarLe autorità regolatorie e le aziende farmaceutiche stanno lavorando per affrontare il problema “nitrosamine” attraverso misure di controllo della qualità più rigorose e modifiche nei processi di produzione. Gli organismi regolatori, come l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA)…

Corso EIPG su Annex 1

Corso EIPG su Annex 1 EIPG ha curato la preparazione di un corso di formazione professionale suddiviso in 8 webinar che coprono l’intero contenuto di Annex 1, coinvolgendo alcuni esperti altamente qualificati a livello europeo. Ogni modulo (di circa 2 ore) contempla la spiegazione dei requisiti del corrispondente capitolo o paragrafo di Annex 1, la descrizione…