L’EOC l’ospedale multisito del Ticino è presente con i suoi istituti sull’intero territorio cantonale per un totale di 1’000 posti letto.

L’organizzazione permette di combinare efficacemente approccio locale e visione d’insieme, garantendo alla popolazione un’offerta ospedaliera globale e di prossimità, indipendentemente dal luogo in cui sono richiesti i servizi.

Grazie all’impegno e alla competenza degli oltre 5000 collaboratori e alla loro attenzione verso la relazione umana, l’EOC assicura un’assistenza sanitaria di qualità a 380’000 pazienti all’anno.

Per completare il team del Servizio di farmacia ospedaliera dell’Istituto di Scienze Farmacologiche della Svizzera Italiana (ISFSI) presso l’Ospedale Regionale di Lugano e l’Ospedale Regionale Bellinzona e Valli cerchiamo un/una:

 

Tecnico/a di produzione o assistente di farmacia per la preparazione di medicamenti sterili (100%)

 

Profilo

La persona che stiamo cercando sarà integrata in un team di persone attivo nelle unità di preparazione centralizzata di chemioterapie ISFSI, si occuperà della produzione delle terapie medicamentose per i pazienti oncologici secondo le direttive e disposizioni vigenti e parteciperà al servizio di picchetto.

Dispone di capacità manuali relative alla manipolazione di medicamenti, sa agire rapidamente con le proprie conoscenze, opera in modo indipendente all’interno di un piccolo team di persone specializzate, risponde alle sollecitazioni con flessibilità e competenza.

Crede, come noi, nell’importanza di mettere il paziente al centro di tutte le nostre attenzioni.

 

Requisiti necessari

– attestato federale di capacità (AFC) come laboratorista chimico/a o assistente di farmacia, o titoli equivalenti

– esperienza nella produzione di medicamenti sterili costituirà un titolo preferenziale

– padronanza della lingua italiana e buona conoscenza del tedesco o del francese

– buone conoscenze informatiche

– buone capacità organizzative, relazionali e di comunicazione.

 

Data di entrata: 1. novembre 2023 o da concordare

 

Inoltro candidature e informazioni

Le candidature complete di curriculum vitae, lettera di motivazione, copie dei certificati di studio e di lavoro, dovranno pervenire entro il 31 agosto 2023 solo in formato elettronico tramite il sito www.eoc.ch.

Di conseguenza candidature inviate per posta o posta elettronica non verranno prese in considerazione, come pure le candidature che non adempiono ai requisiti richiesti.

Ulteriori informazioni possono essere richieste al signor Dario Caronzolo, Responsabile della farmacia dell’Ospedale Regionale Bellinzona e Valli (091 811 88 18; dario.caronzolo@eoc.ch).